Lo spazio dedicato a bambini e bambine "deve assomigliare a laboratori, atelier, aule fornite di materiali, attrezzi, apparecchiature che permettano adattamenti, trasformazioni, costruzioni, indagini, giochi e apprendimenti perché i bambini non assimilano in modo passivo i saperi, ma li costruiscono da soli". (Hoyuelos, 2004)
Come affrontare, allora, la progettazione educativo/pedagogica delle esperienze? Come documentarle?
Podcast teorico, esempi pratici di documentazione e suggerimenti per alcuni approfondimenti; parliamo di documentazione nei servizi educativi e didattici, tipologie, modalità.
Attestato 10h formative
75€ Parte teorica + esempio di progettazione
Temi:
- Organizzazione degli spazi
- Angoli e materiali
- Parole chiave della progettazione
- Teorie di riferimento
- L'apprendimento dei bambini
- Processi di apprendimento
- Indicazioni nazionali
- Documentare per comunicare
- Lasciare traccia dei processi di apprendimento
- Documentazione narrativa e fotografica
- Documentazione e riflessione
Clicca qui per iscriverti al corso a distanza e riceverlo sulla tua mail:
Designed with Mobirise - Go here