"Molte persone con grandi doti e capacità pensano di non averne perché quello in cui erano brave non era considerato importante a scuola o era addirittura stigmatizzato.
L'apprendimento è il processo con cui si acquisiscono nuove conoscenze e abilità; dal momento della nascita i bambini hanno un'insaziabile fame di imparare e tenerla viva è la chiave per trasformare l'istruzione. L’attuale malessere dell'istruzione presenta molti sintomi e non miglioreranno fintanto che non comprenderemo i problemi più profondi che stanno al di sotto di essi".
(Ken Robinson - Scuola creativa)
Attestato 8h formative
50€ Parte teorica + approfondimenti
Temi:
- La nascita delle Neuroscienze
- L’educazione incontra le neuroscienze
- Ripensare la didattica
- La mente plurale
- Neuroscienze a scuola
- Il ruolo delle emozioni
- Il pensiero laterale
- Le funzioni esecutive
- Teorie di riferimento
Clicca qui per iscriverti al corso a distanza e riceverlo sulla tua mail:
Created with Mobirise builder