Per sostenere i processi di apprendimento dobbiamo proporre a bambini e bambine attività di livello leggermente superiore rispetto alle competenze attuali e che siano comunque abbastanza semplici da risultargli comprensibili; come fare?
“Abbiamo più bisogno di cercatori che di conoscitori. Se si è cercatori si è capaci di meraviglia, ci si accorge che lo sguardo, l’attenzione, devono essere ricalibrati. Lo sguardo deve essere rivisitato e non solo a livello intellettuale ma anche emozionale e culturale”. (Bruner 1971)
Attestato 4h formative
35€ Parte teorica + giochi e materiali da scaricare e stampare
Temi:
- Gardner e le intelligenze multiple
- Zona di sviluppo prossimale
- Dewey - Apprendimento ed esperienza
- Insegnamento destrutturato
- Prerequisiti
- Indicazioni nazionali
Clicca qui per iscriverti al corso a distanza e riceverlo sulla tua mail:
The website was created with Mobirise