"Un’alternativa alla frequenza delle aule scolastiche è rappresentata infatti dall’istruzione parentale conosciuta anche come scuola familiare o indicata con i termini anglosassoni quali: homeschooling o home education. Tutte queste espressioni indicano la scelta della famiglia di provvedere direttamente all’educazione dei figli". (Miur - Istruzione parentale) Questo percorso può essere attivato dai genitori stessi o scegliendo una figura di riferimento che possa accompagnare bambini e bambine nel loro percorso d'istruzione attraverso un progetto pedagogico/didattico.
Se il tuo bambino o la tua bambina per necessità o scelta personale non frequenta la scuola, puoi avvalerti del supporto della pedagogista per progettare un percorso di studi personalizzato che rispetti le necessità, gli interessi e i tempi di ciascuno.
Clicca QUI per richiedere tutte le informazioni
".. non pretende di offrire un metodo migliore o una ricetta miracolosa, ma una possibilità alternativa, una fonte d'ispirazione". (da André Stern, Non sono mai andato a scuola)
This website was built with Mobirise